Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

Programma

Scheda di registrazione

Diretta streaming sul canale Youtube ISPRA

Il posto in sala sarà garantito ai primi 100 iscritti.

In primo piano

In evidenza

Rientro in atmosfera del modulo spaziale Cosmos 482
Rientro in atmosfera del modulo spaziale Cosmos 482
10/05/2025

Il Dipartimento della Protezione Civile segue l’evento in stretto contatto con ASI: le probabilità di un reale impatto sul territorio italiano sono estremamente basse e quantificabili in una su un milione

Il modulo di landing sovietico Cosmos 482, lanciato nel 1972 verso Venere e rimasto in orbita per oltre cinquant’anni a causa di un guasto, si sta dirigendo verso l’atmosfera con un rientro incontrollato.

Leggi tutto
Giornata mondiale degli uccelli migratori 2025
Giornata mondiale degli uccelli migratori 2025
10/05/2025 — 10/05/2025

Sabato 10 maggio è la Giornata mondiale degli uccelli migratori che quest'anno punta i riflettori sulla relazione tra uccelli migratori e insetti in un allarmante calo per entrambi. Il tema scelto per il 2025 è “Spazi condivisi: Creare città e comunità adatte agli uccelli” per sottolineare l’importanza di creare ambienti sicuri e sostenibili per far prosperare gli uccelli migratori.

In questi giorni, sulle nostre spiagge, è possibile osservare nuovamente il fratino, un piccolo limicolo che si sta dedicando alla nidificazione. Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, gli inanellatori e le associazioni locali aderenti al Comitato Nazionale per la Conservazione del fratino, hanno ripreso le attività di monitoraggio dei nidi e di inanellamento, in conformità con la Direttiva Uccelli e all’Accordo AEWA sugli uccelli acquatici migratori. L’ISPRA coordina il progetto di inanellamento con anelli colorati visibili a distanza e ha redatto il Protocollo per la raccolta dei dati sulla popolazione nidificante.

Leggi tutto
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
08/05/2025 — 11/05/2025 Roma

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 torna a Roma la più grande manifestazione dedicata alla prevenzione e alla lotta contro i tumori del seno: la Race for the Cure, organizzata dall’associazione “Susan G. Komen Italia”.
La manifestazione, che si terrà presso il Circo Massimo, prevede quattro giorni intensi di eventi e iniziative finalizzati a sensibilizzare e promuovere la salute e il benessere.
Negli stessi giorni sarà operativo il Villaggio della salute, dove saranno offerti esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani.

Leggi tutto

Maggio

Maggio