Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
24/05/2025 — 25/05/2025 Eventi diffusi su tutto il territorio nazionale

La Giornata Nazionale delle Miniere, l'appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione e alla promozione del turismo minerario come patrimonio culturale, celebra quest'anno la sua XVII edizione, testimoniando un interesse sempre più vivo in tutta Italia.

L'iniziativa è promossa e coordinata da REMI, ISPRA, in collaborazione con AIPAIANIMASSORISORSEG&TMASE e con patrocinio di prestigiose istituzioni quali European Route of Industrial Heritage ERIHConsiglio Nazionale dei Geologi CNGEuroGeoSurveys EGS, e AMODO Alleanza per la Mobilità dolce

Anche per questa edizione, la Giornata si concretizzerà in un ricco programma di eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, culminando nella creazione di un “Calendario Nazionale” che raccoglierà tutte le iniziative proposte da Siti, Musei e Parchi Minerari aderenti.

Iniziative

In primo piano

In evidenza

Importante finanziamento europeo per la rete IMPEL: ISPRA protagonista nel rilancio della cooperazione ambientale in Europa
Importante finanziamento europeo per la rete IMPEL: ISPRA protagonista nel rilancio della cooperazione ambientale in Europa
15/05/2025

ISPRA, membro attivo della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law), partecipa con impegno strategico alle attività della rete, ricoprendo un ruolo nel Board e contribuendo attivamente ai cinque Expert Teams tematici: Industry & Air, Cross Cutting, Waste & TFS, Nature Protection e Water & Land.

È con grande piacere che annunciamo l’ottenimento, da parte di IMPEL, di un finanziamento di oltre 5 milioni di euro per il triennio 2025–2027, erogato dalla DG Environment della Commissione Europea.

Leggi tutto
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

L’Atlante ISPRA 2025 “Territori in trasformazione” nasce con l’intento di offrire a un pubblico sempre più ampio un prodotto chiaro e intuitivo, che aiuti a conoscere e comprendere le principali trasformazioni rilevate e in atto sul territorio, e che sia in grado di supportare la definizione di politiche efficaci per la gestione sostenibile del capitale naturale e il raggiungimento degli obiettivi istituzionali in campo ambientale.

Leggi tutto
Giornata mondiale delle api 2025
Giornata mondiale delle api 2025
20/05/2025 — 20/05/2025

Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, sono sempre più minacciati dalle attività umane.

L'impollinazione è, tuttavia, un processo fondamentale per la sopravvivenza dei nostri ecosistemi. Quasi il 90% delle specie di piante selvatiche da fiore del mondo dipende, interamente o almeno in parte, dall'impollinazione animale, insieme a oltre il 75% delle colture alimentari mondiali e al 35% dei terreni agricoli globali. Gli impollinatori non solo contribuiscono direttamente alla sicurezza alimentare, ma sono fondamentali per la conservazione della biodiversità.

Leggi tutto

Maggio

Maggio