Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

Programma

Scheda di registrazione

Il posto in sala sarà garantito ai primi 100 iscritti.

In primo piano

In evidenza

Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero
Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero
07/05/2025 10:00 — 07/05/2025 13:00 Roma, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, Piazza Capranica, 72 / Online

Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Questo settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali e negli anni si dimostra tra i più efficienti in termini di riduzione dei gas climalteranti: questi sono diminuiti del 64% dal 1990 ad oggi. 

Si conferma problematico il settore dei trasporti le cui emissioni continuano a crescere significativamente e rappresentano il 28% di quelle nazionali: derivano per oltre il 90% dal trasporto stradale e sono aumentate di circa il 7% dal 1990. Il parco veicolare italiano è tuttora caratterizzato da mezzi ad alimentazione tradizionale (benzina e gasolio) e negli anni il numero dei veicoli ha registrato una notevole espansione (oltre il 50%). Tutti gli altri settori economici registrano marcate riduzioni delle emissioni, ad eccezione della gestione dei rifiuti che però contribuisce solo al 5% del totale nazionale.

Leggi tutto
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
08/05/2025 — 11/05/2025 Roma

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 torna a Roma la più grande manifestazione dedicata alla prevenzione e alla lotta contro i tumori del seno: la Race for the Cure, organizzata dall’associazione “Susan G. Komen Italia”.
La manifestazione, che si terrà presso il Circo Massimo, prevede quattro giorni intensi di eventi e iniziative finalizzati a sensibilizzare e promuovere la salute e il benessere.
Negli stessi giorni sarà operativo il Villaggio della salute, dove saranno offerti esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani.

Leggi tutto
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
14/05/2025 09:30 — 14/05/2025 17:00 Roma, Acquario Romano

La Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico si focalizzerà sulle trasformazioni del territorio e sull’incremento dei fattori di rischio dovuto a cause differenti, tra cui il cambiamento climatico.
Particolare attenzione verrà prestata agli strumenti di programmazione, a livello nazionale e locale, di opere per la prevenzione e per la mitigazione del rischio idrogeologico oltre che agli strumenti di governance delle politiche di intervento in questo ambito.

Leggi tutto

Maggio

Maggio