Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero
Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero
07/05/2025 10:00 — 07/05/2025 13:00 Roma, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, Piazza Capranica, 72 / Online

L’evento "Decarbonizzazione: Costruire un Futuro Emissioni Zero" si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Nel corso della giornata, l’ISPRA presenterà il Rapporto sulle emissioni nazionali, fornendo un'analisi della situazione attuale in Italia e delineando gli scenari futuri, con particolare attenzione alle strategie di decarbonizzazione. A seguire, avrà luogo la tavola rotonda "Decarbonizzazione e Innovazione: Quali Soluzioni per il Futuro?", con l’obiettivo di esplorare le opportunità per le imprese nella transizione verso la sostenibilità, le politiche pubbliche a supporto di un’economia a emissioni zero, il ruolo delle energie rinnovabili e delle tecnologie emergenti nella riduzione delle emissioni, nonché la sostenibilità delle infrastrutture. L’evento rappresenterà un'importante occasione di confronto e approfondimento sul percorso verso la neutralità climatica, con un focus sulle soluzioni innovative volte ad accelerare la transizione energetica in Italia.

Programma

Diretta streaming al link https://webtv.senato.it
oppure sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

Comunicato stampa

Le emissioni nazionali di gas serra, la situazione in Italia in vista degli scenari futuri

Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale

In primo piano

In evidenza

Il 5 per mille all'ISPRA
Il 5 per mille all'ISPRA
07/05/2025

ISPRA, quale ente pubblico di ricerca è inserito nell’apposito elenco degli enti destinatari delle donazioni 5x1000 gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
I proventi delle donazioni 5x1000 saranno dedicati ad un bando di ricerca. Il bando è di tipo competitivo, e il processo di selezione delle proposte da finanziare si avvale della valutazione indipendente di una apposita commissione, con la supervisione del Comitato Scientifico dell’Ente.

Leggi tutto
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

Programma

Scheda di registrazione

Il posto in sala sarà garantito ai primi 100 iscritti.

Leggi tutto
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
ISPRA alla XXVI edizione della Race for the cure
08/05/2025 — 11/05/2025 Roma

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 torna a Roma la più grande manifestazione dedicata alla prevenzione e alla lotta contro i tumori del seno: la Race for the Cure, organizzata dall’associazione “Susan G. Komen Italia”.
La manifestazione, che si terrà presso il Circo Massimo, prevede quattro giorni intensi di eventi e iniziative finalizzati a sensibilizzare e promuovere la salute e il benessere.
Negli stessi giorni sarà operativo il Villaggio della salute, dove saranno offerti esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani.

Leggi tutto

Maggio

Maggio