Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Summer school sulla Valutazione di Impatto Ambientale 2024: Biodiversità ed Acque
Summer school sulla Valutazione di Impatto Ambientale 2024: Biodiversità ed Acque
10/06/2024 — 14/06/2024 Palermo

L’ISPRA, l’Università degli Studi di Palermo, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia e il Comune di Palermo organizzano la Scuola Estiva sulla Valutazione di Impatto Ambientale che si svolgerà a Palermo dal 10 al 14 giugno 2024, per la quale è stato richiesto il patrocinio della Regione Siciliana.

L’evento formativo si articolerà, come da programma, in cinque giornate in cui le lezioni frontali si affiancheranno ad attività laboratoriali e sopralluoghi.

Questa edizione della Summer School si propone di essere l’inizio di una serie di attività di studio e approfondimento sulle tematiche relative alle valutazioni ambientali. In particolare, il focus di questa prima edizione saranno le componenti ambientali Biodiversità ed Acque. Negli anni successivi saranno approfonditi gli ulteriori fattori ambientali contenuti nella VIA, ad esempio, oggetto dell’edizione del prossimo anno saranno il sistema paesaggistico, l’uso del suolo e la geologia.

La Scuola si rivolge a studenti, neolaureati, dottorandi e neo-dottorati, allo scopo di far acquisire e rafforzare le conoscenze tecniche in materia di VIA, utili per la redazione degli studi di impatto ambientale, anche con l’obiettivo di aprire nuovi sbocchi professionali in diversi campi pubblici e privati.

Ulteriori informazioni

In primo piano

In evidenza

In Puglia nuova stazione mareometrica del Sistema Nazionale Allerta Maremoti
In Puglia nuova stazione mareometrica del Sistema Nazionale Allerta Maremoti
10/06/2024

Lo scorso aprile è stata installata una nuova stazione mareometrica a Santa Maria di Leuca che si aggiunge alle sei stazioni, già operative dal 2021, della rete di misura del livello del mare per il Sistema d’Allertamento nazionale per i Maremoti generati da sisma (SiAM) istituito con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 febbraio 2017 e di cui ISPRA fa parte.

La nuova stazione mareometrica di Santa Maria di Leuca- serie plus- è integrata nella rete di sorveglianza nazionale per il SiAM - infrastruttura di primo livello per il monitoraggio di eventuali onde di maremoto, indotte da sisma o da altri eventi eccezionali nella regione del Mar Mediterraneo. Questa rete è costituita da una nuova generazione di strumenti di osservazione del livello del mare ed è progettata per resistere ad eventi estremi e a condizioni severe di esercizio.

Leggi tutto
Kick-off meeting del progetto Aces
Kick-off meeting del progetto Aces
12/06/2024 09:15 — 12/06/2024 13:00 Pescara

Il 12 giugno si terrà a Pescara il kick-off meeting del progetto Aces – Acqua, clima e salute: dalla protezione ambientale delle risorse, all’accesso all’acqua, alla sicurezza d’uso, con capofila la Regione Abruzzo.
Il progetto è finanziato dal Ministero della Salute nell’ambito del Piano nazionale complementare (Pnc) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e vede la partecipazione come unità operative di ISPRA, Arpae Emilia-Romagna, Istituto Superiore di Sanità, Izs dell’Abruzzo e del Molise, Ars Toscana

Leggi tutto
Affrontare la complessità. Dalla conservazione dei grandi carnivori alla perdita di biodiversità: esplorare gli strumenti per una comunicazione efficace
Affrontare la complessità. Dalla conservazione dei grandi carnivori alla perdita di biodiversità: esplorare gli strumenti per una comunicazione efficace
12/06/2024 09:00 — 12/06/2024 16:30 Milano, Palazzo Lombardia/Online

Esplorare gli strumenti per una comunicazione efficace

Nell’ambito delle iniziative di comunicazione del progetto LIFE WolfAlps EU, i partner di progetto Regione Lombardia e le Aree protette Alpi Marittime, organizzano un workshop internazionale che si terrà a Milano il 12 giugno, con l’obiettivo di migliorare la nostra comprensione collettiva e le strategie di comunicazione relative ai grandi carnivori.

Leggi tutto

Giugno

Giugno