Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

Programma

Scheda di registrazione

Diretta streaming sul canale Youtube ISPRA

Il posto in sala sarà garantito ai primi 100 iscritti.

In primo piano

In evidenza

Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
16/05/2025 09:00 — 16/05/2025 18:00 Roma, Sala Convegni CNR, Piazzale Aldo Moro, 7

Il 16 maggio 2025 ISPRA organizza, insieme al CNR, ARPA Lombardia, Regione Autonoma delle Valle d’Aosta, Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Università Milano Bicocca e il Consiglio nazionale dei Geologi e degli Ingegneri, un convegno sul dissesto idrogeologico dal titolo "Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana".

Leggi tutto
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
14/05/2025 09:30 — 14/05/2025 17:00 Roma, Acquario Romano

La Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico si focalizzerà sulle trasformazioni del territorio e sull’incremento dei fattori di rischio dovuto a cause differenti, tra cui il cambiamento climatico.
Particolare attenzione verrà prestata agli strumenti di programmazione, a livello nazionale e locale, di opere per la prevenzione e per la mitigazione del rischio idrogeologico oltre che agli strumenti di governance delle politiche di intervento in questo ambito.

Leggi tutto
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
24/05/2025 — 25/05/2025 Eventi diffusi su tutto il territorio nazionale

La Giornata Nazionale delle Miniere, l'appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione e alla promozione del turismo minerario come patrimonio culturale, celebra quest'anno la sua XVII edizione, testimoniando un interesse sempre più vivo in tutta Italia.

L'iniziativa è promossa e coordinata da REMI, ISPRA, in collaborazione con AIPAIANIMASSORISORSEG&TMASE e con patrocinio di prestigiose istituzioni quali European Route of Industrial Heritage ERIHConsiglio Nazionale dei Geologi CNGEuroGeoSurveys EGS, e AMODO Alleanza per la Mobilità dolce

Anche per questa edizione, la Giornata si concretizzerà in un ricco programma di eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, culminando nella creazione di un “Calendario Nazionale” che raccoglierà tutte le iniziative proposte da Siti, Musei e Parchi Minerari aderenti.

Leggi tutto

Maggio

Maggio